Costituito il nuovo Consiglio cittadino della Città di Dignano: Romina Bilić è il nuovo presidente
Al via il nuovo Consiglio cittadino della Città di Vodnjan - Dignano, con otto consiglieri della Lista indipendente di Edi Pastrovicchio e cinque consiglieri della coalizione Dieta democratica istriana e del Partito dei pensionati istriani (IDS-ISU). Nel corso della seduta costitutiva, tenutasi giovedì 10 giugno 2021, alle ore 19 in Piazza del Popolo a Dignano, Romina Bilić è stata eletta presidente del Consiglio cittadino.
"Sono consapevole delle responsabilità che questa funzione comporta e vi invito a lavorare insieme e creare, attraverso il dialogo, un domani migliore per le generazioni presenti e future. Credo che le nostre discussioni saranno costruttive e incentrate su obiettivi comuni", ha affermato Bilic.
Oltre ai consiglieri, alla seduta hanno partecipato anche numerosi cittadini, che hanno assitito al giuramento solenne prestato dai consiglieri Evelina Biasiol-Brkljačić, Nenad Štokovac, Marino Leonardelli, Denis Sgagliardi, Daniele Manzin, Edin Bešić, Sandra Franjul e Romina Bilić per la Lista indipendente e Kristina Maljić, Ester Geissa Đurić, Igor Orlić, Barbara Buršić-Križanac e Christian Biasiol per la coalizione IDS-ISU.
Ai convenuti si è rivolto anche il nuovo sindaco di Dignano, Edi Pastrovicchio, ricordando che si tratta della prima composizione del Consiglio cittadino della Città di Vodnjan - Dignano in cui i consiglieri indipendenti hanno ottenuto la maggioranza. Ha sottolineato che non devono essereci divisioni, il nostro compito è quello di lavorare insieme per rendere migliore Dignano, renderla a misura d'uomo, in cui tutti avranno le stesse possibilità. Ha ribadito che ci sarà molto lavoro da fare, ma anche che l'amministrazione sarà un partner sicuro per tutte quelle persone che vogliono il bene comune.
"Da quando è avvenuto il passaggio di consegne tre settimane fa, molto è stato già fatto, colloqui e analisi, affinché io possa svolgere il mio dovere in modo responsabile e con qualità. Ma sono consapevole di aver appena scalfito la superficie. E devi dire che quello che ho trovato non è incoraggiante! Il 20 maggio il deficit sul conto della città era superiore a 380mila kune. Gli obblighi della Città superano i 7,3 milioni di kune, mentre le partite aperte in avere ammontano a circa 14 milioni di kune, buona parte delle quali verranno cancellate per prescrizione", ha detto il sindaco Pastrovicchio.
Ha annunciato che la priorità dell'amministrazione comunale sarà il coinvolgimento dei cittadini nei processi di pianificazione e decisione, e auspica una cooperazione costruttiva con tutti i membri del Consiglio.
"Ai politici piace chiedere '100 giorni di pace' al momento delle consegne, ma se abbiamo lo stesso obiettivo - lo sviluppo economico e la cura per i nostri cittadini - non avremo bisogno di tali richieste", ha affermato il sindaco Pastrovicchio, augurando ai consiglieri un lavoro proficuo.
La sessione è stata aperta da Roberto Jakovljević, e i mandati dei consiglieri sono stati verificati dalla Commissione per la verifica dei mandati composta da Sandra Franjul (presidente), Edin Bešić (membro) ed Ester Geissa Đurić (membro). La seduta è stata presieduta da Evelina Biasiol-Brkljacic. Dopo il giuramento solenne, è stata eletta la Commissione per le elezioni e le nomine, composta da Evelina Biasiol-Brkljačić (presidente), Denis Sgagliardi (membro) e Igor Orlić (membro).
VIDEO DELLA SEDUTA: https://youtu.be/XOY_yPet87c