Con la Delibera sulle modalità e criteri per l’attività comunale di manutenzione dei cimiteri (Gazzettino Ufficiale della Città di Dignano, n. 01/14, 04/2018) vengono definite le attività comunali relative la manutenzione di cimiteri sul territorio della Città di Dignano, e in modo particolare le disposizioni che regolano:
- le condizioni e le modalità di assegnazione e concessione del fondo cimiteriale, il periodo di tempo che deve passare per la nuova sepoltura in un fondo già assegnato, modalità di sepoltura delle persone sconosciute,
- manutenzione del cimitero e rimozione dell’immondizia,
- condizioni e criteri per l’amministrazione dei cimiteri,
-condizioni e criteri per il pagamento dell’indennizzo per l’assegnazione del fondo cimiteriale e indennizzo annuale per l’usufrutto del fondo cimiteriale.
L’Esercizio proprio della Città di Dignano ha il compito di amministrare i seguenti cimiteri
- cimitero di Gallesano
- cimitero di Peroi
- cimitero di Dignano
Per ottenere in usufrutto un fondo cimiteriale a tempo indeterminato è necessario versare l’indennizzo come segue:
1. indennizzo per l’assegnazione del fondo cimiteriale
a) cimiteri vecchi
- una fossa permanente (dimensioni (0,9x1 ,9 m) 800,00 EUR
Per i fondi che hanno altre misure, il prezzo viene calcolato in proporzione (cca 470 EUR /m2).
b) cimiteri nuovi
- una fossa permanente (dimensioni 1 ,2x2,2 m) 1.200,00 EUR
- una fossa permanente (dimensioni 1 ,8x2,2 m) 1.800,00 EUR
2. indennizzo per l’assegnazione di tombe di famiglia
a) cimiteri vecchi
- fossa permanente familiare
(per tre-quattro persone) 2.400,00 EUR
b) cimiteri nuovi
- tomba murata
(per sei persone) 4.500,00 EUR
c) loculo per un’urna 1.000,00 EUR
I fruitori hanno l’obbligo di versare annualmente l’indennizzo per l’usufrutto delle tombe a tempo indeterminato che ammonta a 15 EUR per le dimensioni 1,5x2,0 m (per altre misure, l’ammontare dell’indennizzo verrà calcolato in proporzione).
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi al dipendente della ditta Contrada s.r.l. cell. 091 282 56 12.