Corso online per produttori di vini biologici e biodinamici del progetto „WinEra“
Si è concluso, con una visita ai vigneti e alle cantine dei vitivinicoltori istriani eco e biologici, il primo corso online per produttori di vini biologici e biodinamici del progetto „WinEra“, portato avanti da vari partner europei, tra cui l'Associazione „Agroturist“ di Dignano.
La gita istruttiva è stata organizzata per i corsisti che hanno seguito le lezioni con coach tramite l'Università popolare aperta di Dignano.
Un gruppo di 12 entusiasti ha avuto così modo di conoscere da vicino la produzione eco e bio dei vini in Istria. Si è fatta visita ai produttori Clai e Kabola nel Buiese, Šuran a Rovigno e Matijašić a Montona. Ed è proprio nel vigneto di Matijašić che si è conclusa la due giorni in Istria, con la consegna dei meritati diplomi ai corsisti. Nell'occasione, la direttrice dell'UPA dignanese Jelena Kancijanić ha ringraziato tutti i partecipanti e in particolar modo il mentore Miroslav Latal che ha seguito il gruppo attraverso il corso online e i vitivinicoltori che con grande entusiasmo e passione hanno trasmesso il proprio sapere e presentato i propri prodotti.
Il corso è volto ai vinicoltori che vorrebbero passare a una produzione bio, ma anche a studenti, amanti del vino e a tutti gli interessati a questo tipo di produzione. Disponibile online, completamente gratuito, al corso si può accedere anche tramite l'UPA, che in questo senso mette a disposizione un assistente personale e organizza lezioni pratiche in situ.
Il corso WinEra si compone di 17 unità didattiche con attività, letteratura, interviste a vitivinicoltori biologici, casi studio e prove finali. I vari argomenti trattati sono divisi in capitoli, quali: tecniche di produzione per la produzione biologica, agrotecnica, potatura, protezione, qualità del suolo e vinificazione. Al termine del corso, ai partecipanti viene rilasciato un certificato dell’Università di Salamanca (Spagna), uno dei partner del progetto, mentre l'UPA rilascia un certificato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni, si può chiamare lo 052/ 512-540, lo 091 617 5014, scrivere all'indirizzo di posta elettronica uciliste.vodnjan.dignano@gmail.com o consultare il sito internet dell'UPA https://www.pou-upa-vodnjan.com/.