Nuovo aspetto di Piazza del Popolo e Piazza del Duomo a Dignano
Nuovo aspetto di Piazza del Popolo e Piazza del Duomo a Dignano
Considerato che le aree di Piazza del Popolo e di Piazza del Duomo sono prevalentemente degli spazi che si identificano con l’abitato stesso e trasmettono ad ogni visitatore impressioni determinanti per il suo giudizio sulla nostra cittadina, senza dimenticare che sono pure le zone più attraenti in senso commerciale, per lo sfruttamento dei vani d'affari, l'iniziativa intrapresa dalla Città di Dignano nel 1999 risulta completamente giustificata.
Con essa si è tentato di trovare la soluzione funzionale e architettonica migliore per dare a quest'area centrale dell'abitato un aspetto nuovo.
Nell’aprile del 2002 l’Amministrazione cittadina e la Società Architetti d'lstria (DAI-SAI) hanno stipulato il contratto d'attuazione del bando di un concorso regionale, pubblico e anonimo per il nuovo aspetto della Piazza del Popolo.
Scopo del Concorso
Lo scopo fondamentale del Concorso è stato quello di ottenere la migliore soluzione urbanistica della zona che da piazza del Popolo, passando per via Castello, raggiunge piazza del Duomo, comprese le vie convergenti e che per concetto e tipologia del manto stradale e dell'arredo urbano venga a donare a questo spazio un'identità visiva ben riconoscibile. La zona va trasformata in area funzionale con molteplici contenuti pubblici polivalenti. Una soluzione architettonica di questo genere deve valutare pure le possibilità di traffico dello spazio compreso, deve considerare le attuali delibere in materia di regime di traffico e fornire la soluzione migliore di circolazione motorizzata, di traffico pedonale e di traffico in sosta (parcheggi), in maniera tale da garantire principalmente le condizioni ideali d'accesso alle istituzioni pubbliche, ai soggetti economici e agli inquilini e solo successivamente quelle rivolte ai visitatori e ai fruitori saltuari.
Opera premiata - "002"
Autore: prof. Nenad Fabijanić, dipl. ing. arh. Zagabria; collaboratori: ATP projektiranje S.r.1. (architetto Otto Barić) Zagabria, Branka Grgić, dipl. ing. arh. Zagabria, mr. Sonja Tadej, dipl. ing. arh. Zagabria. Visualizzazione: Slaven Delalle, dipl. ing. arh. Zagabria
Parere della commissione valutatrice
II lavoro premiato interpreta in maniera ottimale le direttive programmatiche del Concorso, sia per quanto concerne la possibilità di sfruttamento plurimo che per la circolazione del traffico. Identifica bene anche le peculiarità locali in materia di uso dei material i e delle tecniche di creazione dei dettagli. Con le soluzioni proposte, in particolar modo con quella di piazza del Duomo, con cui si da' una forma circolare antica, quasi primordiale, all'area verde circostante i preziosi alberi esistenti e creando poi una continuità omogenea nella soluzione di piazza del Popolo, si offre un contributo d'autore di alta qualità nel definire lo spazio oggetto del Concorso. I diversi livelli previsti per l'area centrale di piazza del Popolo vengono a costituire indubbiamente l'elemento più forte dell'opera presentata. La Commissione ha riconosciuto l'intenzione dell'autore di creare una zona pedonale pulita, "eterica" davanti a Palazzo Comunale, aspetto questo che sprigiona i rapporti secolari tra il potere (il Palazzo) e il popolo (la piazza). D'altro canto, questo piazzale che s'innalza sopra il livello del resto della piazza con un'energia particolare, non identificata nelle altre opere pervenute, aggiunto alla fontana proposta, sistemata quasi allo stesso livello del piazzale pedonale, conferma l'avvenuta percezione da parte dell'autore dell'esistenza dell'antico castello e della cisterna del suo cortile. La scalinata che viene a costituire il margine del piazzale permette ai presenti di sedere e offre la possibilita' di "teatralizzare" ogni singola parte della piazza, aspetto questo che determina un ulteriore equilibrio tra le finalità "intenzionali" (il piazzale) e gli avvenimenti "casuali". Nella creazione dei dettagli del lastricato e dell'arredo urbano l'autore riconosce lo sfarzo e i molteplici strati dell'ambiente tradizionale, ponendo in evidenza mediante la diversificazione degli elementi del manto stradale, i rapporti con la tradizione, pur mirando però anche alla delineazione del confine tra vecchio e nuovo in maniera molto sottile. La Commissione giudicatrice ha ritenuto, a maggioranza di voti, che il contributo del lavoro "002", raffrontato alle altre idee pervenute, soddisfi le soluzioni proposte e di conseguenza lo ha valutato migliore attribuendogli il primo premio. Ha voluto comunque aggiungere una nota alla sua scelta, rivolta sia al committente che all'autore, di armonizzare ulteriormente l'insieme e i singoli dettagli di piazza del Popolo.
Componenti la Commissione giudicatrice: presidente Klaudio Vitasović - sindaco della Città di Dignano; Membri: Tihomir Jukić, dipl. ing. arh., Associazione architetti croati; Davor Matticchio, dipl. ing. arh., Società architetti d'lstria (DAI - SAI); Mario Smilović, dipl. ing. arh., Società architetti d'lstria (DAI - SAI); Anita Forlani, membro proposto dalla Giunta cittadina; Sostituto: Maurizio Biasiol, membro della Giunta cittadina di Dignano; Antonio Rubbi, dipl. ing. arh., Societa' architetti d'lstria (DAI - SAI); Commissione tecnica: Mirjan Batel, laur. in giur., Assessore agli Affari Generali della Città di Dignano, Segretario: Bruno Nefat, dipl. ing. arh., Società architetti d'lstria (DAI - SAI).
(dal Catalogo dei concorsi 2003)
Altri progetti premiati su http://www.d-a-z.hr/ostalo/natjecaji/vodnjan-trg.htm.