Strada- Cesta 2- zona edificabile nell’area imprenditoriale Dignano-Nord
Martedi, 25 gennaio 2022 è tenuta oggi la conferenza finale nell'ambito del progetto "Strada-Cesta 2- zona edificabile nell’area imprenditoriale Dignano-Nord", finanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell'ambito del Programma Operativo Competitività e Coesione, che è il risultato della candidatura da parte della Città di Vodnjan-Dignano al bando pubblicato dal meccanismo ITI - Investimenti per lo sviluppo di infrastrutture d'impresa e incubatori di imprese nell'area urbana di Pola. Il progetto comprendeva la costruzione della strada con tutta l'infrastruttura necessaria: drenaggio delle acque piovane, canalizzazione, rete di approvvigionamento idrico, illuminazione pubblica e installazione elettrica.
Ai mass-media si sono rivolti Edi Pastrovicchio, Sindaco della Città di Dignano, e Kristina Buršić, persona autorizzata a svolgere le funzioni di Assessore all'amministrazione generale, all'economia, ai progetti UE e agli appalti pubblici, nonché responsabile del progetto "Costruzione di strada - cesta 2 nella zona edificabile nell'area imprenditoriale Dignano-nord". Erano presenti anche i rappresentanti della ditta appaltatrice CESTA s.r.l. e i rappresentanti della Città di Pula-Pola, della Sezione per l'attuazione del Meccanismo ITI.
Le sfide che abbiamo incontrato alla fine del progetto, hanno reso molto difficile la sua conclusione, quindi devo ringraziare i dipendenti della Città di Vodnjan-Dignano che hanno fatto un grande lavoro negli ultimi 8 mesi e grazie ai quali oggi abbiamo potuto organizzare questa conferenza finale. Vorrei anche ringraziare le istituzioni della Repubblica di Croazia, in primis il Ministero all'Agricoltura e il Ministero alla pianificazione del territorio, all'edilizia e al demanio, i cui dipendenti ci hanno aiutato nel portare a termine la documentazione finale del progetto. Questa strada, oltre a collegare, contribuisce anche allo sviluppo della zona imprenditoriale Dignano-nord. Auguro agli attuali e futuri imprenditori della zona, un grande successo nelle loro attività e sono convinto che questa strada sia una delle leve più importanti di sviluppo della zona imprenditoriale Dignano-nord", ha affermato il sindaco di Dignano, Edi Pastrovicchio.
Il progetto comprendeva la costruzione della strada con tutta l'infrastruttura necessaria: drenaggio delle acque piovane, canalizzazione, rete di approvvigionamento idrico, illuminazione pubblica e installazione elettrica. Il valore totale del progetto è di 4.951.674,12 kune. Per l'investimento in questione è stato previsto un cofinanziamento a fondo perduto dell'85% da parte dell'Unione Europea. Il risultato finale del progetto è la costruzione di 5.170,00 m2 di area attraverso la zona imprenditoriale Dignano-Nord, che consentirà l'accesso a tutti i lotti all'interno della zona imprenditoriale, soddisferà le condizioni urbane e, in definitiva, contribuirà ad aumentare la richiesta di lotti della zona.
Kristina Buršić ha ringraziato tutti i partner del progetto, i colleghi della Città e ha specificato i dettagli finanziari del progetto: il valore totale del progetto è composto da: costi della documentazione del progetto - 109.500,00 kn, costi di gestione del progetto 245.812,49 kn, promozione e visibilità 21.150,00 kn, costi di costruzione della strada: 4.465.711,63 kn e costi di supervisione: 109.500,00 kn. Ciò equivale a un totale di: 4.951.674,12 kn, di cui l'85% proviene da sovvenzioni dell'UE e il 15% dai fondi propri della Città di Dignano. „Vorrei ringraziare le persone che hanno partecipato alla realizzazione del progetto, gli appaltatori, i supervisori e altre istituzioni, in particolare la coordinatrice del progetto Emili Janko e altri preziosi colleghi che grazie alla loro professionalità hanno contribuito al completamento di questo importante progetto per l'imprenditoria della nostra Città."
La costruzione della strada e delle infrastrutture nella zona imprenditoriale Dignano-Nord creerà le condizioni necessarie per un ulteriore sviluppo dell'imprenditoria e aumenterà l'occupazione.