Contatti

Centralino: +385 (0)52 511 522
Fax: +385 (0)52 511 326
E-mail: info(at)vodnjan.hr

Ufficio protocollo:

Assessorato unificato

Settore per gli affari generali, le attività sociali, l'autogoverno locale e territoriale

Settore per il bilancio e le finanze

Settore per gli affari legali

Settore per l'economia e la tutela ambientale

Settore per gli affari comunali, l'assetto territoriale e l'edilizia

Vigili comunali

L'ambasciatore israeliano in visita a Dignano

 

Giovedì, 17 giugno 20201 il Sindaco della Città di Vodnjan-Dignano ha ospitato l'Ambasciatore dello Stato di Israele presso la Repubblica di Croazia Ilan Mor.

Nel corso dell'incontro, Sua Eccellenza Ilan Mor e il sindaco Edi Pastrovicchio hanno parlato delle caratteristiche che accomunano Israele e Dignano, in primo luogo l'agricoltura e sulle possibilità di collaborazione.

La produzione di olio d'oliva è strettamente legata alla cultura e alla storia israeliana e costituisce una delle sette culture indigene di Israele. Sebbene la produzione di olio d'oliva nel Dignanese risulti modesta se paragonata a quella israeliana, è stato sottolineato che diversi modelli israeliani possono venir applicati nell'Istria meridionale. Principalmente quando si parla di sinergia tra scienza, agricoltura e industrie legate all'agricoltura, va riconosciuto che l'agricoltura israeliana si è ritagliata un mercato nelle esportazioni di  soluzioni agrotecniche in tutto il mondo. Inoltre, Israele è un esempio mondiale di come l'industria e la tecnologia altamente innovative consentano una coltivazione di qualità e abbondante in condizioni precarie: carenza d'acqua, terra e del clima favorevole.

Durante l'incontro è stato sottolineato che il territorio di Dignano è adatto allo sviluppo dell'olivicoltura, della viticoltura, dell'orticoltura, della zootecnia, dell'apicoltura e che il vantaggio fondamentale, oltre alle condizioni climatiche e pedologiche, sono le risorse umane con le loro conoscenze e competenze nell'olivicoltura e vinificazione. Come Israele, anche Dignano promuove l'olio extravergine d'oliva, organizza festival e rassegne, corsi sull'uso dell'olio d'oliva, laboratori di cucina, promozioni mediatiche e altro.

L'economia della Città di Vodnjan-Dignano si basa sulla produzione agricola, ma sempre di più anche sull'industria informatica, sulla piccola e media impresa e sul turismo. La Città di Vodnjan-Dignano ha due zone commerciali attive: Zona imprenditoriale Dignano nord e Zona della piccola imprenditoria «Gallesano», e si posiziona come partner per tutti gli imprenditori e gli investitori.

 D'altra parte, Israele, come una delle economie più avanzate del mondo, ha il secondo maggior numero di startup al mondo dopo gli Stati Uniti. Data la scarsità di risorse naturali e materie prime, l'Israele si sta concentrando su una forza lavoro altamente qualificata, istituti scientifici e centri di ricerca e sviluppo.

In una conversazione meno formale, l'ambasciatore Ilan Mor, che vanta una carriera diplomatica estremamente ricca, ha espresso il suo personale entusiasmo per l'atmosfera e il pittoresco centro storico di Dignano. Il sindaco Pastrovicchio gli ha consegnato la monografia "Vodnjan-Grad priča / Dignano - Città da raccontare", e durante lo scambio dei doni Sua Eccellenza ha sottolienato di essere stato più volte in Istria e di conoscere molto bene la qualità dei prodotti autoctoni locali.