Contatti

Centralino: +385 (0)52 511 522
Fax: +385 (0)52 511 326
E-mail: info(at)vodnjan.hr

Ufficio protocollo:

Assessorato unificato

Settore per gli affari generali, le attività sociali, l'autogoverno locale e territoriale

Settore per il bilancio e le finanze

Settore per gli affari legali

Settore per l'economia e la tutela ambientale

Settore per gli affari comunali, l'assetto territoriale e l'edilizia

Vigili comunali

I mezzi finanziari per aiutare i genitori /tutori dei ragazzi residenti nell'area della Città di Vodnjan-Dignano

Carissimi bambini, alunni, genitori e tutori,

Desideriamo augurare a tutti un sereno e tranquillo anno scolastico 2023-2024.!

La Citta' di Vodnjan-Dignano nel 2023 ha previsto nel suo Bilancio i mezzi finanziari per aiutare i genitori /tutori dei ragazzi residenti nell'area della Città di Vodnjan-Dignano.

Per i bambini che frequentano le istituzioni prescolari e che soddisfano il requisito sociale, reddituale, specifico o di affidamento, qualora i genitori siano in rapporto di lavoro, e' garantito il finanziamento del 100% del costo della retta della scuola dell'infanzia.
La Citta' di Vodnjan- Dignano continua a contribuire col 25% del costo della retta per i figli di genitori titolari degli assegni familiari, il 30% del costo della retta per il secondo figlio della stessa famiglia che frequenta il il programma regolare delle scuole dell'infanzia del territorio della Città;, il 30% del costo della retta per i figli di invalidi della Guerra patria e di invalidi civili della Guerra patria, se non sono in rapporto di lavoro.

Per gli alunni delle scuole elementari, e' assicurato il finanziamento parziale per l'acquisto dei quaderni attivi e e degli altri materiali scolastici (40,00 EUR per gli alunni dalla I alla IV classe, e 70,00 EUR per gli alunni dalla V all'VIII classe). Gli alunni che frequentano le scuole elementari nell'area della Città di Vodnjan-Dignano, della Città di Pola, della Città di Rovigno e del Comune di Fasana realizzeranno il proprio diritto tramite le loro scuole. I genitori/tutori dei bambini che frequentano le scuole elementari al di fuori di queste aree sono pregati di rivolgersi all'Assessorato unificato della Città di Vodnjan-Dignano tramite il numero di telefono 052 535 961 o l'indirizzo e-mail: luana.milotic.bulic@vodnjan-dignano.hr

A partire da quest'anno scolastico, per gli alunni che soddisfano il requisito sociale, reddituale, specifico o di affidamento, qualora i genitori siano in rapporto di lavoro, è garantito il finanziamento del 100% del costo del doposcuola. Viene inoltre cofinanziato il 25% del costo del doposcuola per i figli di genitori titolari degli assegni familiari, il 30% del costo del doposcuola per il secondo figlio della stessa famiglia che frequenta il doposcuola, il 30% del costo del doposcuola per i figli di invalidi della Guerra patria e di invalidi civili della Guerra patria, se non sono in rapporto di lavoro, 50% del costo del doposcuola per il terzo e ogni ulteriore figlio che frequenta il doposcuola e il 50% del costo del doposcuola per i bambini per cui, su proposta del comitato scolastico, c'è l'approvazione del sindaco della Città.

La Citta' di Vodnjan-Dignano continua anche quest'anno con la sovvenzione del trasporto pubblico per gli alunni delle scuole medie superiori che usufruiscono delle linee della Pulapromet, i quali acquistando il biglietto mensile per i mezzi di transporto pagheranno il prezzo ridotto.
Per conseguire il diritto al cofinanziamento delle spese di trasporto scolastico, gli alunni delle scuole medie superiori che quotidianamente viaggiano nelle aree della Città di Albona, Pisino, Parenzo, Rovigno, e per gli alunni che risiedono nelle case dello studente, devono presentare una richiesta con gli allegati all'Assessorato unificato della Città di Vodnjan- Dignano, Settore per gli affari generali, le attività sociali, l'autogoverno locale e territoriale tramite la mail pisarnica@vodnjan-dignano.hr (Gazzetta ufficiale n. 14/2023).