Contatti

Centralino: +385 (0)52 511 522
Fax: +385 (0)52 511 326
E-mail: info(at)vodnjan.hr

Ufficio protocollo:

Assessorato unificato

Settore per gli affari generali, le attività sociali, l'autogoverno locale e territoriale

Settore per il bilancio e le finanze

Settore per gli affari legali

Settore per l'economia e la tutela ambientale

Settore per gli affari comunali, l'assetto territoriale e l'edilizia

Vigili comunali

Il Giorno di San Valentino a Dignano l'imperdibile commedia „CASABIANCA“

 

 

Se state pensando a dove portare la vostra dolce metà il 14 febbraio per San Valentino, venite alla Casa del giovane di Dignano, per divertirvi con la commedia di grande successo di Irena Grdinić e Mario Lipovšek Battifiaca „CASABIANCA“. Ottimo appuntamento di due ore per ridere a crepapelle, e il divertimento è garantito!

Lo spettacolo inizia alle ore 19 e i biglietti si possono acquistare sul sito Eventim al prezzo di 7 €.

https://www.eventim.hr/hr/ulaznice/hit-komedija-casabianca-vodnjan-dom-mladih-602862/event.html?ca=46

La famosissima coppia di presentatori e cantanti vi presenta una commedia in dialetto ciaccavo, che pone in luce il lato divertente della vita di una tipica coppia del litorale, partendo dagli anni Sessanta dello scorso secolo per arrivare fino ad oggi. Irena e Mario, ovvero Đurđa e Franko, si sono conosciuti in autobus. Lei giovane e intraprendente e lui inesperto e persuasivo. Dopo aver guardato assieme il film „Casablanca“ iniziano la loro storia d'amore, bella fin che dura, ma poi arriva il matrimonio e anche i figli. Il comunismo e poi il capitalismo. Il Partito e poi i partiti. I trend cambiano, ma Đurđa e Franko resistono, non senza problemi però. Perché come dice Franko: „La vita va descritta in tre parole. Sempre qualche c…..“.

Il pezzo parla delle sfide che ci presenta la vita, nelle quali ci possiamo riconoscere tutti.
Đurđa e Franko ci ricordano i giorni in cui vivevamo spensierati nell'autogoverno, facevano acquisti a Trieste, a Ponte Rosso, guidavamo le centouno nei giorni pari e dispari e ci mettevamo in fila per l'olio.
Poi abbiamo dato il benvenuto alla Croazia sovrana, inebriati della nostra “statalità” e corroborati dall'identità nazionale abbiamo seguito la privatizzazione, la svendita e il declino dell'industria, facendo da testimoni alla crisi morale e all'ipocrisia. Poi è arrivato l'anno 2020, tutto il mondo si è fermato e pertanto Đurđa e Franko sono rimasti a casa in attesa della „nuova normalità“.

La prima dello spettacolo è andata in scena a Castua, in seno all'Estate culturale della cittadina, verso la fine dell'agosto 2021, per poi proseguire con gli spettacoli in tutta l'Istria e il Quarnero e oltre, in tutta la Croazia. La rappresentazione teatrale è stata ospitata per ben tre volte anche a New York, per raggiungere verso la fine del 2022 novantacinque rappresentazioni in tutto. Sempre e tutte esaurite giorni prima dell'appuntamento, anche e addirittura durante il regime dettato dalla pandemia. Lo spettacolo ha vinto il primo premio del pubblico al Festival teatrale di Omišalj-Čavle.