Contatti

Centralino: +385 (0)52 511 522
Fax: +385 (0)52 511 326
E-mail: info(at)vodnjan.hr

Ufficio protocollo:

Assessorato unificato

Settore per gli affari generali, le attività sociali, l'autogoverno locale e territoriale

Settore per il bilancio e le finanze

Settore per gli affari legali

Settore per l'economia e la tutela ambientale

Settore per gli affari comunali, l'assetto territoriale e l'edilizia

Vigili comunali

Saluto del Sindaco

 

Care concittadine e concittadini,

giunto alla fine di questo mio ultimo mandato, desidero rivolgermi a tutti voi per ringraziarvi dal più profondo del cuore della stima e della fiducia che mi avete accordato in venti anni di amministrazione della municipalità dignanese. È stato un onore guidare la nostra Città in questi anni caratterizzati da un forte cambiamento sociale ed economico, una sfida che mi ha motivato lungo il mio percorso.

Sono stati venti anni di crescita, di sviluppo durante i quali abbiamo condiviso tutti assieme le sorti della Città di Dignano. Ci sono stati momenti di alti e bassi, abbiamo combattutto insieme molte battaglie, superato ostacoli che ci sembravano insormontabili; ci sono stati anche intoppi e prove non superate che hanno contribuito però a forgiarci e farci imparare sicuramente qualcosa di nuovo.

Devo ammettere che gli avvenimenti degli ultimi mesi mi hanno segnato profondamente. L'appoggio della mia famiglia e degli amici più cari sono stati fondamentali. Da dignanese che ama la propria Dignano e la sua gente è difficile e triste andarsene in questo modo, con l'amaro in bocca ma con la consapevolezza di avere la coscienza pulita, fatto anche confermato dal resoconto del Ministero delle Finanze che ha avuto modo di controllare per filo e per segno tutta la documentazione. Ciò che non ti uccide, ti fortifica, diceva un famoso filofoso. Alla fine esce sempre tutto e le persone si rivelano per quelle che sono. È solo questione di tempo.

Voltandomi indietro, cerco di ricordare com'era la nostra Dignano vent'anni fa, cosa e quanto è stato fatto. Uno degli obiettivi raggiunti di cui vado orgoglioso è l'enorme contributo che la Città e i nostri agricoltori hanno dato alla promozione dell'olio extravergine d'oliva. Dignano si è dimostrata capitale e sinonimo di olio extravergine d'oliva di qualità superiore a livello mondiale!

Oltre all'olio d'oliva, molto è stato fatto per mantenere sempre vive le tradizioni dei nostri avi e tramandarle alle generazioni future. Basti pensare alle recenti pubblicazioni (ristampa dello Statuto di Dignano del 1492, la Monografia ″Vodnjan-Dignano: Grad priča – Città da raccontare″, il volume presentato alcuni giorni fa ″Kruh težaka-Il pane della terra″), alle attività svolte per preservare le casite e masiere, le nostre antiche parlate istriote, i dialetti, il folklore.

Da non dimenticare inoltre lo sport, tutti i club sportivi operanti sul territorio che promuovono l'importanza di svolgere attività fisica come garanzia per una vita sana.

Fondamentale, naturalmente, è stato il contributo in tutti questi anni dato da tutte le associazioni e dai loro attivisti. A tutti voi va il mio ringraziamento non solo in quanto sindaco, ma in primo luogo come dignanese!

Una caratteristica che rende la nostra cittadina unica è la multiculturalità, la ricchezza delle nostre diversità che convivono e che formano una Dignano ricca di sfaccettature.

Sono certo che i nostri giovani sapranno custodire con cura tutto il bagaglio culturale che è stato loro tramandato. Durante tutto il mio mandato, ho cercato sempre di pensare alla nuove generazioni. Molti degli investimenti e progetti più importanti in questi anni sono rivolti proprio a loro: costruzione dell'ala nuova della scuola a Dignano per permettere a tutti gli alunni di seguire le lezioni in un unico turno mattuttino, ristrutturazione della scuola di Gallesano, costruzione del nuovo asilo a Peroi, il nuovo parco a Dignano… Oltre una decina di giovani famiglie sta per vedere realizzato il sogno di una vita e costruire la loro prima casa a Dignano grazie a ″Vodyoung″, il programma di sovvenzionamento dell'abitazione sul territorio della Città di Dignano.

Per la parte della popolazione più vulnerabile, i nostri anziani, ci sono stati sempre programmi e attività volte a migliorare il loro standard di vita (Centro per anziani, trasporto pubblico gratuito, avviato l'iter per la costruzione di una Casa di riposo, nuovo ambulatorio più accessibile, nuova farmacia).

Tutte queste attività non sarebbero state possibili senza i nostri imprenditori, senza tutte le persone e ditte che hanno deciso di investire e avviare la loro attività nella nostra cittadina. Siamo sempre stati un partner affidabile e al servizio delle loro necessità. Gli investimenti nelle Zone imprenditoriali di Gallesano e Dignano sono costanti perchè vogliamo creare tutti i presupposti per lo sviluppo del nostro comprensorio e creare le basi per nuovi posti di lavoro per i nostri concittadini. Recentemente è stato avviato il programma ″Proent″ per dare in affitto a condizioni particolari vani d'affari nei nuclei storici del territorio della Città di Dignano. I primi risultati sono già visibili.

Tanto è stato fatto e tanto rimane ancora da fare, perché una Città ha bisogno di impegno continuo e di tanto entusiamo. Bisogna stare al passo con i tempi, saper sfruttare tutte le possibilità e i mezzi a dispozione. Abbiamo dimostrato di sapere ottenere fondi europei e statali grazie ai quali abbiamo costruito strade, sistemato il lungomare di Peroi, avviato progetti per la rinascita del centro storico.

Ringrazio sinceramente tutto il personale dell'amministrazione cittadina, delle municipalizzate Contrada S.r.l. e Castelier S.r.l., delle Scuole dell'infanzia ″Petar Pan″ Vodnjan-Dignano, della Scuola elementare di Dignano, dell'Università Popolare Aperta, di tutti gli altri enti ed istituzioni per la collaborazione, per aver sempre lavorato in primo luogo a vantaggio della comunità.

Sono certo che la professionalità e la disponibilità di tutti i funzionari e dipendenti  dell'amministrazione saranno di supporto anche nel prossimo mandato al futuro sindaco, al Consiglio cittadino, a tutta la cittadinanza.

In questi venti anni le porte di Palazzo municipale sono state aperte a tutti: il rapporto con i cittadini è il più grande nutrimento della democrazia.

È stato un grande onore essere stato al servizio di voi tutti per due decenni. Mi sono adoperato costantemente per trovare soluzioni atte a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini, ad ottenere la crescita civile, sociale ed economica della Città Dignano.

Certo di aver contribuito a rendere la Città di Dignano una città nella quale è bello vivere, colgo l'occasione per ringraziarvi nuovamente e per augurare a voi tutti un futuro radioso.

Con stima e gratitudine,

Il vostro sindaco

Klaudio Vitasović