La Proposta di confine del demanio marittimo appartenente al comune catastale di Peroi
È in visione pubblica la Proposta di confine del demanio marittimo appartenente al comune catastale di Peroi.
La visione pubblica ha una durata di 30 giorni, durante i quali tutti gli interessati possono presentare proposte e osservazioni, inviandole in forma scritta all’indirizzo: Dipartimento amministrativo per lo sviluppo sostenibile, Divisione per gli affari marittimi, i trasporti e le infrastrutture, M. B. Rašan 2/4, 52000 Pisino, oppure per posta elettronica all’indirizzo: promet@istra-istria.hr
Le osservazioni e le proposte non presentate entro il termine previsto, oppure non leggibili, non verranno prese in considerazione nella redazione del rapporto sulla consultazione pubblica.
Le osservazioni e le proposte presentate per iscritto o tramite posta elettronica durante il periodo di durata della consultazione pubblica, vengono trasmesse alla Commissione regionale per i confini del demanio marittimo della Regione Istriana, la quale è incaricata di analizzare le osservazioni e proposte pervenute e di redigere il rapporto sulla consultazione pubblica.
Il rapporto sulla consultazione pubblica verrà pubblicato sull’albo pretorio e sul sito Web dell’unità di autogoverno territoriale (regionale) e dell'unità d'autogoverno locale il cui territorio è interessato dalla proposta di delimitazione del demanio marittimo e dell’area portuale a destinazione d'uso specifica.
La Commissione regionale per i confini del demanio marittimo della Regione Istriana ha adottato in data 7 aprile 2025 la Proposta di confine del demanio marittimo nel settore del comprensorio catastale di Peroi, considerando il rilievo topografico dell’area e l'ortofotocarta digitale con sovrapposizione del piano catastale, con legenda e tracciato della linea della media delle alte maree, linea corrispondente alla larghezza minima legale della fascia terrestre di demanio marittimo e linea del confine proposto, in scala 1:1000, che possono essere scaricati qui.