Si e' svolta a Barbariga l'azione ecologica per la pulizia della costa e dei fondali
Gli ecoattivisti della Città di Vodnjan-Dignano e i membri del Club sommozzatori Loligo di Dignano hanno organizzato domenica 4 luglio 2021 un'azione ecologica per pulire la costa e i fondali di Barbariga. All'iniziativa hanno aderito anche i turisti sloveni.
La spiaggia e il bosco si sono rivelati molto più sporchi del fondale. Così, dalla riva sono stati rimossi grossi rifiuti di plastica come parti di ombrelloni e sdraio, bicchieri e bottiglie di plastica, imballaggi per alimenti, mascherine epidemiologiche... I rifiuti sono stati raccolti in un unico luogo e saranno smaltiti dalla municipalizzata Contrada.
"Vogliamo ringraziare i sommozzatori del Club Loligo di Dignano, tutti i cittadini della Città di Vodnjan - Dignano e i cittadini sloveni che hanno dedicato del tempo per il nostro ambiente e il benessere della società e hanno partecipato all'azione ecologica di pulizia del fondali e spiaggia di Mariccio - Barbariga. Grazie all'Ente per il Turismo di Dignano per l'aiuto nell'organizzazione, agli sponsor: Città di Vodnjan - Dignano e street food Fresh Cucina di Dignano, ai dipendenti della società Contrada che domani raccoglieranno i rifiuti e li porteranno al Centro di raccolta per rifiuti riciclabili della Città di Vodnjan-Dignano, grazie a Dalibor Britvic che ci ha portato l'acqua e a tutti coloro che ci hanno sostenuto. Grazie anche a tutti i cittadini che non hanno partecipato all'azione eco, ma hanno agito in modo responsabile e coscienzioso con i rifiuti", ha affermato Cinzia Boljun Papić, che insieme a Barbara Šarić, Kerin Šafarić e Iva Šverko è uno degli iniziatori del gruppo informale di Eco attivisti. Questa è la quinta azione per il gruppo e la prossima si sta già pianificando.
All'azione di domenica hanno preso parte sette sommozzatori.
"Ci siamo divisi in due gruppi, così abbiamo coperto l'intero perimetro. Non c'è molta spazzatura, per fortuna, perché sono anni che puliamo e ci prendiamo cura di questa parte di spiaggia", ha affermato l'istruttore Josip Tomišin. Sara Aljić e Matej Višković hanno partecipato come i più giovani subacquei, che stanno appena terminando il corso di immersione, e questa è la loro prima azione ecologica subacquea.