SETTIMANA ECO-PROGETTUALE ALLA SCUOLA ELEMENTARE DI DIGNANO
La settimana dal 25 al 29 aprile 2022 si è svolta presso la OŠ Vodnjan – SE DIgnano la settimana eco-progettuale. La responsabile del progetto è stata l' insegnante di geografia Goranka Benić, la quale guida anche la cooperativa scolastica della nostra scuola. Per la gestione del buon funzionamento di tutto il progetto l'insegnante Goranka ha motivato tutti gli insegnanti della scuola e, attraverso la collaborazione congiunta tra alunni, genitori e insegnanti, sono stati portati a termine numerosi laboratori creativi in cui gli alunni hanno partecipato con interesse e impegno. Le attività laboratoriali sono state molto stimolanti e hanno reso gli alunni più consapevoli di come vari materiali „di scarto“ possano essere utilizzati in modo creativo per realizzare bellissimi oggetti .
Sicuramente una delle attività più impegnative dal punto di vista fisico, è stata quella della realizzazione di un'aula all'aperto, ovvero, i nostri alunni hanno iniziato a lavorare sui pallet in legno che poi sono stati trasformati in banchi scolastici e verranno utilizzati appunto come aule all'aperto.
Hanno imparato a riciclare anche alcune delle vecchie sedie che verranno sistemate nella nuova classe di robotica. Tutti gli alunni delle classi superiori sono stati coinvolti nella realizzazione di questa attività.
Gli ideatori sono stati diversi alunni della settima classe sotto la guida di un alunno dell'ottava e del mastro della scuola. Cogliamo l' occasione per ringraziare Drago Marjanović per l'approvvigionamento, Albert per la donazione, l' agraria „Zlata“, la „Ferramenta“ di Dignano e Milan Mušković per la consegna dei pallet alla scuola. Anche i giovani tecnici con l'insegnante Milan Dobrilović sono stati coinvolti nella realizzazione di mobilio con i pallet in legno e programmano di continuare il progetto.
Un'altra attività è stato il laboratorio di pittura su borse di tela che ha portato alla creazione di una moltitudine di borse sulle quali gli alunni hanno scritto delle frasi accompagnate da dei disegni. Abbiamo anche invitato gli utenti del Centro diurno riabilitativo di Pola ad unirsi a noi nella pittura sulle borse di tela e assieme abbiamo creato dei capolavori.
Gli alunni della II b con la loro insegnante Marijana Ćurt, hanno ospitato l'ingegnere agronomo Vedrana Kalac. In un'atmosfera piacevole, hanno avuto modo di conoscere molte piante della nostra regione e il modo in cui possono venir utilizzate. Dopo aver appreso nuove nozioni utili, hanno imparato a seminare correttamente le piante e a prendersene cura, e ora attendono con impazienza che le loro piantine seminate germoglino.
Gli alunni delle prime e seconde classi hanno partecipato all' incontro letterario con la scrittrice e insegnante della nostra scuola, Sanja Pereša, la quale ha presentato il libro illustrato per bambini „L'autunno nel bosco“. L'incontro letterario è stato organizzato dalla bibliotecaria Maja Damijanić.
Tutti gli alunni delle classi inferiori hanno assistito allo spettacolo teatrale per bambini "Recicloman" organizzato dalla POU-UPA Vodnjan-Dignano e presentato dal teatro „Naranča“. Gli attori del teatro Naranča, , hanno presentato agli alunni in modo divertente ed educativo il problema dello smaltimento dei rifiuti. Gli alunni delle classi Va e Vb, con le rispettive insegnanti capiclasse Emina Kostović Biasiol e Martina Špehar e con la signora Helena Pola dell' Ecomuseo, hanno cotto la focaccia alle erbe aromatiche che è stata molto apprezzata e divorata immediatamente.
Successivamente, sempre la signora Helena Pola, ha tenuto un laboratorio sulle erbe aromatiche nell'orto scolastico. L' ottava classe ha potuto presenziare alla conferenza sul tema dello sviluppo sostenibile, tenuta dall' Associazione “Istria Verde” e organizzata dall'insegnante Vedrana Keteleš. Tutte le attività svolte durante la settimana progettuale possono venir visualizzate sul seguente link di Padlet:
https://padlet.com/gorankabenic/gf7v8uypltjl4qtt
I partecipanti dell' Ulika hanno condotto una ricerca sul tema Quanto cibo buttiamo via? sotto la guida dell'insegnante Goranka Benić ed hanno presentato la ricerca sotto forma di breve video:https://www.canva.com/design/DAE-mcKhYVo/pofrSl1y0Ow1CrND3z5eEQ/watch?utm_content=DAE-mcKhYVo&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=publishsharelink
Numerosi laboratori creativi hanno portato a prodotti meravigliosi che esporremo per la Giornata della Scuola il 17 giugno nel cortile della scuola. Alcuni manufatti verranno utilizzati nel nostro lavoro. La collaborazione di alunni, genitori e insegnanti ha portato ad una settimana progettuale istruttiva e soprattutto creativa. I nostri alunni hanno acquisito numerose conoscenze e competenze che li aiuteranno nel loro lavoro futuro, ma anche nella vita di tutti i giorni.