Contatti

Centralino: +385 (0)52 511 522
Fax: +385 (0)52 511 326
E-mail: info(at)vodnjan.hr

Ufficio protocollo:

Assessorato unificato

Settore per gli affari generali, le attività sociali, l'autogoverno locale e territoriale

Settore per il bilancio e le finanze

Settore per gli affari legali

Settore per l'economia e la tutela ambientale

Settore per gli affari comunali, l'assetto territoriale e l'edilizia

Vigili comunali

Giornata internazionale del turismo - Porte aperte delle chiese di Dignano e passeggiata nella storia cittadina

Questo fine settimana, sabato 1 e domenica 2 ottobre, Dignano aderisce al progetto Giornata internazionale del turismo 2022 della Regione Istriana con diversi appuntamenti educativi e culturali. Dignano mette al centro di tutti gli eventi il progetto Porte aperte delle chiese della Città di Vodnjan-Dignano.

Già venerdì 30 settembre dopo una breve pausa estiva nella Sala dei matrimoni riprende il ciclo autunnale di conferenze "Scopriamo il Dignanese", con Paola Delton che presenterà al pubblico "Note storiche sullo stemma di Dignano" con inizio alle ore 19.00.

Sabato e domenica la Città di Vodnjan-Dignano aprirà le porte, in collaborazione con il parroco di San Biagio, delle chiese dignanesi, nella fascia oraria 10.00 - 18.00 h. È un'ottima occasione per i visitatori, ma non di meno per la cittadinanza locale, di visitare queste strutture storico-architettoniche, per scoprire l'eccezionale patrimonio sacro di Dignano. Si potranno visitare sei chiese di Dignano: Santa Croce, San Rocco, Santa Caterina, San Giacomo, Madonna del Carmine e San Martin, tutte nel centro storico cittadino. Nelle due giornate sono in agenda anche giri turistici gratuiti, guidati da Erica Forlani Cardin. Si parte alle 13.00 e alle 16.00 dal parcheggio di via dell'Istria.

L'Ente per il turismo di Dignano organizza un giro per Dignano guidato da una guida locale, intitolato "I notabili cittadini di Dignano". Per gli interessati l'appuntamento è alle ore 10,00 al parcheggio di via dell'Istria, il giro è gratuito, ma verrà cancellato in caso di pioggia.

Ai partecipanti verrà presentato il nuovo progetto sulla realtà aumentata, che permette di scoprire in maniera divertente e originale le peculiarità locali andate perdute e alcuni dei Dignanesi più famosi che hanno lasciato una profonda traccia nella ricca storia di Dignano. Grazie ad un'apposita applicazione la tecnologia AR permette di ammirare sullo schermo del cellulare vari elementi che non esistono più nella vita reale. Sono elementi che aumentano la realtà circostante, ma solo se li osserviamo sullo schermo del telefono.

I visitatori potranno così „ammirare“ il castello della piazza centrale, demolito nel 1808! Grazie alla realtà aumentata e usando i cellulari i visitatori faranno conoscenza anche con il compositore Antonio Smareglia, con l'industriale e innovatore Pietro Marchesi e con il noto stilista Erminio Vojvoda. Il giro si conclude con la visita di gruppo alla chiesa di San Biagio, la più grande dell'Istria.

Sabato, alle ore 17 alla Galleria El magazein verrà inaugurata la mostra fotografica "Passeggiando per Dignano" di Enver Palalić. La mostra organizzata dalla Città di Vodnjan-Dignano rimarrà aperta al pubblico entrambe le giornate, sabato e domenica dalle ore 17.00 alle 21.00. Enver Palalić, fotografo in pensione che vive a Zagabria, visita già da anni l'Istria e sta creando un'enorme raccolta di motivi istriani. La penisola lo affascina con la sua bellezza e con il patrimonio culturale tuttora presente, appartenente sia alla storia più recente che a quella antica, di cui Dignano abbonda, senza ombra di dubbio. Con le sue frequenti visite ha creato una grande raccolta fotografica, parte della quale verrà esposta al El magazein.