GIORNATA DELLA CITTA' DI VODNJAN-DIGNANO: 10 agosto 2021
La Città di Vodnjan-Dignano celebra il 10 agosto la Giornata della Città e del suo patrono San Lorenzo. La celebrazione è in sintonia con le misure antiepidemiologiche, e inizia con una Messa solenne nella Chiesa di San Biagio alle ore 11.
La Seduta solenne del Consiglio Cittadino della Città di Vodnjan -Dignano si terrà nella Comunità degli Italiani di Dignano, a numero chiuso, a partire dalle ore 18.00. In quell'occasione, la presidente del Consiglio Cittadino Romina Bilić e il sindaco Edi Pastrovicchio consegneranno i Premi della Città 2021 a Maria Balbi di Gallesano e Milan Buršić di Dignano e l'Attestato di benemerenza della Città a Slavko Brana di Dignano.
Alle ore 19.30 in Piazza del Popolo, ci sarà la degustazione promozionale di Polenta bumbara & Vin de rosa promossa dall'Associazione "Agroturist". La serata prosegue in piazza in compagnia del gruppo Nola.
I PREMIATI:
MARIA BALBI
Con il suo operato la signora Maria Balbi di Gallesano ha influito fortemente non solo sulla tutela, ma soprattutto sulla trasmissione dei valori della cultura italiana e delle tradizioni gallesanesi alle nuove generazioni. Il suo impegno attivo a favore e per la prosperità della Comunità degli Italiani di Gallesano ha contribuito in definitiva al rafforzamento della minoranza italiana a livello nazionale.
MILAN BURŠIĆ
A contraddistinguere il signor Milan Buršić sono l'impegno, la tenacia e l'amore per la tradizione e per la sua Dignano. Grazie a lui il prosciutto istriano è ora tutelato dalla Denominazione di origine protetta e assieme alla sua famiglia ha creato il marchio ˝Vodnjanska špaleta- Spaleta Dignanese˝.
SLAVKO BRANA
Il signor Slavko Brana ha dato un grande contributo alla comunità in qualità di esperto botanico e come fondatore e dirigente della Società botanica dell'Istria ha fatto numerose ricerche sul territorio dignanese e in tutta l'Istria e la Croazia.