Contatti

Centralino: +385 (0)52 511 522
Fax: +385 (0)52 511 326
E-mail: info(at)vodnjan.hr

Ufficio protocollo:

Assessorato unificato

Settore per gli affari generali, le attività sociali, l'autogoverno locale e territoriale

Settore per il bilancio e le finanze

Settore per gli affari legali

Settore per l'economia e la tutela ambientale

Settore per gli affari comunali, l'assetto territoriale e l'edilizia

Vigili comunali

Concorso pubblico per il finanziamento di programmi, progetti, manifestazioni e attività d'interesse per il bene pubblico, attuati da associazioni e organizzazioni no profit del territorio della Città di Vodnjan-Dignano per il 2025

Ai sensi della Delibera sul bando di Concorso pubblico e sulle modalità di assegnazione dei mezzi disponibili nel Bilancio 2025 della Città di Vodnjan-Dignano, destinati al finanziamento di programmi, progetti e bisogni pubblici attuati dalle associazioni e organizzazioni no profit del comprensorio della Città di Vodnjan-Dignano CLASSE: 430-01/25-01/8, N. PROT.: 2163-10-01/01-25-01 del 27 febbraio 2025, il sindaco di Dignano bandisce il seguente

CONCORSO PUBBLICO
per il finanziamento di programmi, progetti, manifestazioni e attività d'interesse per il bene pubblico, attuati da associazioni e organizzazioni no profit
del territorio della Città di Vodnjan-Dignano per il 2025

 

La Città di Vodnjan-Dignano invita le associazioni e organizzazioni no profit le cui attività programmatiche rientrano nelle sfere elencate nel presente Concorso pubblico, a inoltrare domanda di sostegno finanziario per quei programmi, progetti, manifestazioni e attività che contribuiscono allo sviluppo delle sfere prioritarie di cui nel presente Concorso pubblico.

Ai sensi del presente Concorso le associazioni possono presentare programmi, progetti, manifestazioni e attività che rientrano nelle seguenti sfere prioritarie:

  • CULTURA
  • SVILUPPO DELLA SOCIETÀ CIVILE
  • EDUCAZIONE ED ISTRUZIONE PRESCOLARI
  • ASSISTENZA SOCIALE E SANITÀ
  • AGRICOLTURA
  • TURISMO

Dipendentemente dalla sfera prioritaria, le associazioni possono presentare programmi, progetti, manifestazioni e attività che contribuiscono allo sviluppo di quanto specificato qui di seguito:

1. Sfera prioritaria: CULTURA

Programmi, progetti, manifestazioni e attività di associazioni inerenti alle seguenti sfere d'attività:

1.1 sostegno allo sviluppo istituzionale e organizzativo di associazioni della minoranza

1.2. sostegno allo sviluppo istituzionale e organizzativo di attività pittorico-museale e da galleria

2. Sfera prioritaria: SVILUPPO DELLA SOCIETÀ CIVILE

Programmi, progetti, manifestazioni e attività di associazioni inerenti alle seguenti sfere d'attività:

2.1 organizzazioni sindacali,

2.2 associazioni che hanno avuto origine dalla guerra,

2.3 altre associazioni della società civile.

3.  Sfera prioritaria: EDUCAZIONE E ISTRUZIONE PRESCOLARI

Programmi, progetti, manifestazioni e attività di associazioni inerenti alle seguenti sfere d'attività:

3.1 programmi e progetti destinati a bambini e a giovani
(attività creative di bambini e giovani, attività con bambini dotati, inserimento attivo di giovani nella vita sociale,…)

3.2 manifestazioni rivolte a bambini e a giovani.

4.  Sfera prioritaria: ASSISTENZA SOCIALE E SANITÀ

Programmi, progetti, manifestazioni e attività di associazioni inerenti alle seguenti sfere d'attività:

4.1. bambini e giovani,

4.2  persone anziane e cure palliative,

4.3  persone portatrici di handicap e bambini con difficoltà di sviluppo,

4.4  miglioramento della sanità e dello standard di vita,

4.5 tutela dell’ambiente

5.  Sfera prioritaria: AGRICOLTURA

Programmi, progetti, manifestazioni e attività di associazioni inerenti alle seguenti sfere d'attività:

5.1 promozione di programmi professionali in agricoltura, tutela delle varietà autoctone di ulivi e vitigni, corsi educativi, progetti e programmi educativi, cooperazione internazionale, manifestazioni,

6.  Sfera prioritaria: TURISMO

Programmi, progetti, manifestazioni e attività di associazioni inerenti alle seguenti sfere d'attività:

6.1 Attività atte a incentivare programmi nel turismo, formazioni,  progetti e programmi educativi, manifestazioni cittadine.

 

Le domande di candidatura all’Invito pubblico, complete di tutti gli allegati obbligatori, vanno presentate esclusivamente in formato elettronico utilizzando il sistema di candidatura elettronico, ovvero l’e-modulo (e-prijavnica).

Per poter utilizzare il sistema di candidatura elettronico (e-prijavnica), ogni candidato deve prima registrarsi. La registrazione dei nuovi utenti viene effettuata una sola volta.

L'accesso all’e-modulo è possibile solo con un nome utente e una password. Il nome utente e la password vengono creati al momento della registrazione.

La registrazione dei nuovi utenti avviene al seguente link: https://som-natjecaj.eu/authentication/register

Gli e-moduli sono disponibili al seguente link: https://som-natjecaj.eu/authentication/login

Non è necessario stampare e inviare gli e-moduli e gli allegati in formato cartaceo.

La Città di Vodnjan-Dignano potrà successivamente richiedere al candidato di presentare la documentazione originale.

La domanda di candidatura è considerata completa se contiene tutta la modulistica e gli allegati obbligatori previsti nell'Invito e nelle Istruzioni:

 

Allegati che devono essere presentati assieme alla domanda di candidatura:

  1. Modulo - Dichiarazione di obbligo di consegna di documentazione aggiuntiva (Modulo 1)
  2. Modulo - Dichiarazione di inesistenza di doppio finanziamento (Modulo 2)
  3. Modulo - Dichiarazione di partenariato, se applicabile (Modulo 3)
  4. Elenco dei soci con residenza sul territorio della Citta’ di Vodnjan-Dignano (SOLO per le associazioni che non sono registrate sul territorio della Citta’ di Vodnjan-Dignano
  5. Estratto del registro dei dipendenti occupati nell'associazione, debitamente compilato, sottoscritto e vidimato con timbro del richiedente, per tutte le persone con le quali è stato stipulato il contratto di lavoro a tempo indeterminato e determinato (con modulo prescritto - Modulo INST_RAD) – SOLO per sostegno allo sviluppo istituzionale e organizzativo.

 

Il termine utile per inoltrare le proposte di progetti e programmi è di 30 giorni, e scade il 07 aprile 2025.